Ultrasuono Terapia Catania

ULTRASUONO TERAPIA Catania

ultrasuono terapia catania

Ultrasuono Terapia Catania: cosa è?

Gli ultrasuoni in medicina? Li conosciamo come tecnica diagnostica, pensando ad esempio all’ecografia, ma non tutti sanno cosa sono gli ultrasuoni con esattezza, perché siano tanto utili e, soprattutto, se esistano o meno conseguenze potenzialmente dannose per la salute umana.

L’ultrasuono terapia è un tipo di trattamento consigliato per curare in modo efficace patologie tendinee, legamentose e muscolari. Si tratta di vibrazioni acustiche ad alta frequenza, che non possono però essere udite ad orecchio perché non fanno parte dei suoni che possiamo in natura percepire. Fissate un appuntamento presso lo studio di Ultrasuono terapia Catania del Dott. Aloisio e chiedete delucidazioni in merito a questo trattamento: le onde sonore che vengono tecnicamente chiamate ultrasuoni nascono da alcuni cristalli minerali che sotto l’effetto di un campo elettrico di corrente alternata danno vita a queste vibrazioni.
Sulla pelle al passaggio di questi ultrasuoni si ha una sensazione di calore, ma non è solo questa la proprietà curativa di questa tecnica, perché gli ultrasuoni sono in grado di penetrare in profondità per un micromassaggio di notevole intensità.

Uno degli utilizzi dell’ultrasuono terapia maggiori è sicuramente in fisioterapia: una delle patologie che grazie agli ultrasuoni trae maggior giovamento è sicuramente il colpo di frusta, perché grazie al movimento interno che provoca questo massaggio il liquido infiammatorio viene smosso e tende ad estinguersi: sicuramente il dolore passa più in fretta e diventa più veloce anche la guarigione.
Gli ultrasuoni vengono utilizzati anche come coadiuvante di altre terapie anche per la cura del morbo di Dupuytren, si tratta di piccoli noduli inizialmente presenti nel palmo della mano che col tempo diventano filamenti non elastici che possono portare a difficoltà con forte dolore nel movimento delle dita, fino alla totale atrofia se non curato correttamente. L’azione massaggiante e antinfiammatoria della terapia ad ultrasuoni aiuta molto nella cura di questo morbo e se preso in tempi iniziali anche alla completa eliminazione del problema.

L’ultrasuono terapia viene consigliata anche in caso di presenza di sciatalgie, ma attenzione perché sono altamente controindicati se l’utilizzo va localizzato troppo vicino agli organi sessuali.
Gli ultrasuoni sono particolarmente efficaci per la cura di capsuliti, tendiniti, borsiti, artrosi, ematomi organizzati, infiammazioni articolari, tessuti cicatriziali, flogosi e calcificazioni. Per fare un esempio di efficacia di questa terapia, è scientificamente provato che in caso di cura ad ultrasuoni nella rottura della tibia, il paziente guarisce in tempi brevi pari al 40% in più rispetto a chi non utilizza questo tipo di terapia. Gli ultrasuoni possono, quindi, ridurre il dolore e in presenza di liquidi sottocutanei ne aiutano la corretta eliminazione.

Le tecniche utilizzate sono fondamentalmente due:

  • per contatto, quindi passando sulla pelle nelle zone coinvolte un apparecchio atto a generare gli ultrasuoni
  • per immersione dove viene messo in acqua la zona da irrorare con ultrasuoni (questo quando la parte da trattare è piccola o altamente dolorante).

Controindicazioni dell'Ultrasuono Terapia

Quali sono le controindicazioni? il trattamento è sconsigliato ai portatori di pacemaker o in presenza di protesi metalliche, a chi soffre di problemi legati a vene varicose o flebiti.

Le sedute di ultrasuono terapia non sono molto lunghe. A seconda della patologia e del disturbo da trattare si possono fare tra le 5 e le 10 sessioni. Queste sono effettuate tramite un macchinario che trasmette le onde all’interno del corpo del paziente: al fine della riuscita della terapia, la parte da trattare deve essere cosparsa di un gel apposito per favorire la penetrazione nei tessuti.

Un trattamento di ultrasuono terapia dura dai dieci ai venti minuti circa. Inoltre, la terapia può essere praticata anche in acqua. Questo metodo è usato quando la parte da trattare è limitata, irregolare, o troppo compromessa per un contatto diretto: in questo caso, la zona viene immersa in un recipiente colmo di liquido insieme alla testina che trasmette le onde sonore. La temperatura non deve superare i 37°. Non deve essere nemmeno troppo bassa altrimenti l’effetto dell’ultrasuono terapia non sarà quello sperato. Lo studio a Catania del Dr Aloisio vi garantirà la massima professionalità.