Trattamento ATM

Trattamento ATM Catania

trattamento atm catania

Trattamento ATM Catania: cosa è?

Prima di capire in cosa consiste il trattamento Atm andrebbe da chiedersi di cosa si tratta realmente.

L’articolazione temporo mandibolare è il punto di unione tra la mandibola e il cranio ed è proprio a causa della sua semplicità che tende inevitabilmente ad agevolare dei malfunzionamenti. Perché accade? Perché sono entrambe le articolazioni dell’Atm ad essere coinvolte. Il trattamento Atm è importantissimo per la postura e la cervicalgia tramite la lingua e i muscoli masticatori e osso ioide, inoltre è particolarmente importante per la deglutizione.

Ma da quali ossa sono composte?

La mandibola è formata da un osso impari e mediano e potremmo dire che la forma simile a un ferro di cavallo, con un corpo centrale formato da due estremità uguali che posseggono alla loro sommità due condili, ovvero delle protuberanze;

E l’osso temporale ovvero una porzione delle ossa craniche – solitamente unite da suture da origini embrionali. La fossa temporale, invece, è proprio la parte dell’osso che riguarda l’Atm.

E infine il disco o Menisco Temporo mandibolare, ovvero una struttura cartilaginea biconcava caratterizzata da una forma allungata.

Lo studio a Catania del Dr Aloisio vi garantirà la massima assistenza e una visita dettagliata per risolvere il problema, quelli più comuni legati all’Atm sono lo spostamento anteriore del disco articolare sopra al condilo e lo squilibrio interno dell’articolazione stessa. Sono molteplici i disagi causati da questo malfunzionamento poiché in tanti temono che masticando si possano percepire dei rumori: ed è così.

Quali sono i sintomi più comuni?

I disturbi legati all’Atm sono davvero tanti ed è bene verificarli e non trascurarli:

  • Modificazione dell’occlusione
  • Rigidità muscolare nella regione mandibolare
  • Mal di testa, cefalee tensive e muscolo-tensive
  • Dolore mandibolare
  • Il famoso “click” articolare
  • La limitazione funzionale nell’apertura o la chiusura della bocca
  • Dolore al viso e sensazione di rigidità, inoltre tensione dei muscoli mimici e dei muscoli masticatori
  • Dolore all’orecchio 
  • Acufeni
  • Ipoacusie
  • Vertigini

Da cosa sono causati questi dolori?

  • alterazioni della dentatura
  • traumi all’articolazione
  • problemi ormonale;
  • alterazioni posturali
  • infezioni;
  • patologie reumatiche

Cosa prevede il trattamento?

Dopo aver individuato la diagnosi a seguito dell’esame obiettivo dell’anamnesi si agisce attraverso tutori che aiutano l’occlusione, la somministrazione di analgesici, il riposo della mandibola, miorilassanti e chiaramente delle sedute di fisioterapia.

Il compito fondamentale del trattamento Atm è quello di provare a ripristinare il giusto equilibrio migliorando inoltre i movimenti fisiologici, nello studio a Catania del Dr Aloisio si eseguiranno dei test e degli esercizi specifici, sulla zona da trattare e nelle varie aree attigue, ovvero il diaframma o nel tratto. Ma non solo: verranno effettuate in maniera scrupolosa e professionale terapie fisiche come la laserterapia  molto efficace in questi casi.