Tecarterapia Catania

Tecareterapia Catania: cosa è?
La Tecarterapia, nota anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico. Lo studio a Catania del Dott. Aloisio fornisce ai propri pazienti questo trattamento, la Tecar – diffusa soprattutto in ambito fisioterapico – prevede l’utilizzo di un dispositivo molto particolare, basato sul principio fisico del condensatore e capace di generare calore all’interno dell’area anatomica bisognosa di cure. Si può lavorare in due modalità differenti: capacitiva e resistiva. La prima si utilizza in caso di problematiche dei tessuti molli, ad esempio i muscoli ma anche tessuto connettivo, vasi sanguigni e linfatici. Mentre la seconda è indicata in caso il problema sia più profondo o a carico di tessuti più duri come ad esempio ossa, cartilagini o articolazioni. Spesso, comunque, durante un trattamento si utilizzano alternativamente entrambe le modalità.
Gli effetti biologici della Tecar sono, principalmente, tre: aumento del microcircolo, vasodilatazione e incremento della temperatura interna. Infatti, lo strumento che si utilizza in Tecarterapia sfrutta il principio del condensatore ed è in grado di aumentare la vasodilatazione nella zona trattata, in questo modo vi è un maggiore afflusso di sangue e aumento della temperatura dall’interno. Ciò concretamente significa che il corpo viene aiutato e stimolato ad autoguarirsi da solo. Si tratta in sostanza di una termoterapia endogena ovvero di una terapia che si basa sul calore, la particolarità sta però proprio nel fatto che il macchinario è in grado di stimolare la produzione di calore interna del corpo.
Quindi della Laser Tecar è bene sapere che:
- Aumenta la vasodilatazione
- Aumenta il calore dall’interno
- Aumenta la circolazione sanguigna
- Aumenta l’ossigenazione dei tessuti
- Stimola il corpo ad autoguarirsi
- Stimola il drenaggio linfatico
- È una termoterapia endogena
- A seconda del problema si può lavorare in modalità capacitiva o resistiva
- Stimola il rilascio di endorfina (e per questo agisce sul dolore)
La differenza che offre la Tecarterapia rispetto ad altre tecniche in cui si utilizza il potere curativo del calore è che in questo caso esso viene generato direttamente all’interno del tessuto e non veicolato dall’esterno verso l’interno.
Lo studio di Tecarterapia a Catania del Dott. Aloisio crede fortemente in questo trattamento e una seduta solitamente dura massimo 30 minuti e può essere necessario, a seconda della zona da trattare e della situazione acuta o cronica, fare un ciclo di 5-10 trattamenti.
I benefici si notano però già dal primo trattamento ma deve essere eseguita da personale specializzato dopo aver valutato la situazione della persona nel complesso e stabilito un piano d’azione terapeutico appropriato.
Il paziente viene fatto sdraiare su un lettino dopo essersi levato gli indumenti relativamente alla zona da trattare: il terapeuta appone sul punto del corpo interessato dal problema una sostanza gelatinosa sulla quale apporrà la piastra mobile attaccata alla macchina per la Tecarterapia e inizierà il massaggio in cui si avvertirà subito un gran calore. Alla fine del trattamento la sostanza gelatinosa si rimuove semplicemente con della carta.
Quali sono le controindicazioni della Tecarterapia?
La Tecarterapia è un trattamento sicuro, non invasivo e adatto a tutti visto che non presenta particolari controindicazioni. Sconsigliato solo alle donne in gravidanza e a coloro che portano pacemaker (a meno che non sia il proprio medico curante dopo aver valutato nel complesso la situazione a consigliarlo). Una certa attenzione devono prestare anche coloro che sono particolarmente sensibili alla temperatura.
La Tecarterapia è dunque da evitare – sarà da valutare con il vostro medico ovviamente – in poche circostanze:
- gravidanza
- se si porta un pacemaker
- se si è particolarmente sensibili alle alte temperature
La Tecar è un metodo di trattamento sicuro: il surriscaldamento della zona trattata, anche quando viene erogato un alto livello di energia, è ampiamente sopportabile, poiché l’energia sviluppata è assolutamente biocompatibile con il tessuto organico. Quindi, non vi sono effetti collaterali della tecarterapia.
Contatti
Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande.
- +39 340 23 46 018
- info@draloisio.it
-
Presso lo studio medico di
Via Grazia Deledda, 19 - 95128 Catania