Metodo Mézières Catania

Metodo Mézières Catania: cosa è?
Il metodo Mézières è l’insieme di movimenti posturali e correttivi utilizzati per normalizzare i problemi a livello osseo, muscolare e articolare, ideato dalla fisioterapista Françoise Mézières, ed ha come obiettivo quello di riportare il corpo del paziente alla sua lunghezza originaria, dunque lo scopo primario è quello di ripristinare la simmetria corporea attraverso una rieducazione posturale che prevede l’allungamento dei muscoli privi di elasticità. Lo studio a Catania del Dott. Aloisio sarà pronto a delineare i dettagli di un trattamento efficace, ma quali sono le origini del Metodo Mézières ?
Il metodo nasce con la fisioterapista Françoise Mézières. Compie gli studi di massaggiatore-fisioterapista a Parigi, presso la scuola francese d’ortopedia e massaggio, dove ottiene il diploma nel 1938. In seguito vi insegna l’anatomia, la fisiologia e la ginnastica medica.
Da quei principi ortodossi si muove a partire dal 1947, anno in cui inizia a cercare lo squilibrio generale di tutta la muscolatura nel paziente. Si avvia un’indagine che porterà al metodo.
L’obiettivo è quello di riportare il corpo del paziente alla sua lunghezza originaria. Il lavoro avviene su ossa, visceri, fasce, muscoli. Dietro a questi principi semplici che sono alla base del metodo si cela la ricerca di una vita e si manifesta l’illuminazione di una grande donna:
- Il movimento è la vita, tutte le strutture anatomiche sono in movimento le une in rapporto con le altre;
- La struttura determina la funzione;
- L‘omeostasi che è la capacità dell’organismo di riequilibrarsi e di autoripararsi.
Nel 1949, pubblica le sue osservazioni in una relazione “Révolution en gymnastique orthopédique”; in questi anni abbandona la vecchia visione legata all’ortopedia e alla fisioterapia dell’epoca. Presenta il suo metodo nel 1967 al Centro omeopatico di Francia. I primi corsi di formazione Mézières sono organizzati a l’Ile d’Elle (Vendée). Sette anni dopo a Saint-Mont crea il Centro Mézières. Paul Barbieux entra in contatto con lei e prende direttamente coscienza della complementarità assoluta tra il metodo Mézières e le tecniche viscerali-riflesse. Egli diventerà un’altra figura di riferimento del metodo.
E cosa serve il Metodo Mézières?
Il metodo è molto efficace in caso di dolori articolari, dolore cervicale, mal di schiena o nevralgia. Ottimo anche in caso di dolori reumatici, rigidezza articolare, disturbi circolatori. Inoltre, migliora la postura a livello globale. Si lavorano molto le tensioni muscolari che hanno anche componente emotiva o derivano da schemi motori abituali ed erronei da un punto di vista di armonia e funzionalità posturale. Il trattamento Mézières richiede, da parte del terapista, una grande precisione ed esige un’osservazione rigorosa e minuziosa di tutto il corpo nei suoi svariati comportamenti adattativi.
L’operatore si impegna a vedere le deformazioni e i disequilibri del paziente, ascoltare Il vissuto del paziente (le sue esperienze coscienti ed inconsce), palpare i tessuti per sentire le zone di grande tensione, scoprire i dolori nascosti, conosciuti o sconosciuti al paziente, a volte lontani dai sintomi. Dalle posizioni di stiramento globale l’operatore lavora alle estremità delle catene muscolari ed impedendo, nel limite del possibile, le compensazioni – adattamenti. Si induce un lavoro d’espirazione che combatte le lordosi ed allunga il diaframma, anch’esso un muscolo molto importante per la statica. Con l’espirazione di intensifica la tensione delle differenti catene muscolari accorciate.
Contatti
Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande.
- +39 340 23 46 018
- info@draloisio.it
-
Presso lo studio medico di
Via Grazia Deledda, 19 - 95128 Catania