L'epicondilite o "gomito del tennista": cosa fare?

L'epicondilite o "gomito del tennista": cosa fare?

Può capitare di non riuscire a svitare il coperchio di un barattolo o di non riuscire a prendere con forza una bottiglia a causa di un dolore lacerante. Il gomito del tennista, direte. Quante volte vi è capitato di sentirne parlare. Ma cos’è in realtà?

Comunemente chiamato “gomito del tennista”, ma in realtà l’epicondilite è una infiammazione dei legamenti che uniscono  le due estremità delle ossa omero e radio.

Il gomito è un’articolazione che unisce l’osso del braccio, l’omero, all’ulna e il radio: le due ossa dell’avambraccio. All’estremità inferiore dell’omero si trova l’epicondilo laterale, una protuberanza che rappresenta il punto di inclusione per i muscoli dell’avambraccio, detti epicondiloidei-estensori, che si legano all’osso tramite i tendini.

Una patologia che si manifesta fondamentalmente chi gioca a tennis, chi lavora col cacciavite, chi per lavoro porta materiale con le braccia distese o chi è colpito da una pallonata o a coloro che giocando a pallavolo prendono la palla ” a muro”.

Dal momento che i tendini contengono numerose terminazioni nervose, ogni infiammazione o danno strutturale viene amplificata da un dolore acuto da impedire il movimento dell’articolazione sulla quale quei tendini si inseriscono. In questo caso, il gomito.

Quali sono i sintomi dell’epicondilite

L’ epicondilite si presenta con un dolore fisso sul gomito, sul punto osseo, un dolore che si manifesta quando si stringe la mano a pugno, o stringiamo la mano a qualcuno per salutare percependo un dolore al gomito o quando avvertiamo un indebolimento del polso e dell’avambraccio. Questo disturbo può chiaramente, in alcuni casi, limitare lo svolgimento delle normali attività quotidiane.

Facendo un esame strumentale diagnostico, una ecografia, una risonanza magnetica si potrà realmente vedere e classificare la patologia. Potrebbe essere presente una tendinite, una lesione muscolare, un edema sull’osso, calcificazione sul tendine quindi patologie che causano il dolore.

Il protocollo riabilitativo verrà eseguito solo dopo la diagnosi fatta per bene: presso lo studio del Dr. Aloisio a Catania, non si interviene a tentativi su una zona che può essere intaccata da numerose patologie. Serve una corretta diagnosi prima di intervenire.

Dopo una diagnosi dettagliata si potrà intervenire con alcune terapie che il Dr. Aloisio sceglierà in base al risultato:

La Crioelettroforesi, una tecnica riabilitativa che ha l’obiettivo di velocizzare i processi riparativi dei traumi muscolari e tendinii e garantisce un recupero più veloce.

L’onda d’urto, un trattamento riabilitativo che ha il compito di colpire un tessuto infiammato.
Le onde d’urto, per via della loro natura di onde acustiche ad alta energia, emesse da generatori elettromagnetici come impulsi ad elevata intensità e breve durata, veicolate all’interno del corpo umano, si focalizzano con precisione sulla parte da trattare, provocando così una reazione naturale di riparazione. 

Laser terapia, una tecnologia sofisticata e aggiornata: il laser ad alta potenza è un macchinario – indolore e non invasivo, le radiazioni del laser provocano delle reazioni biochimiche, che diventano un importante e necessario effetto antalgico e antinfiammatori.

Terapia ad ultrasuono, si tratta di vibrazioni acustiche ad alta frequenza, che non possono però essere udite ad orecchio perché non fanno parte dei suoni che possiamo in natura percepire.

La Tecar, la differenza che offre la Tecarterapia rispetto ad altre tecniche in cui si utilizza il potere curativo del calore è che in questo caso esso viene generato direttamente all’interno del tessuto e non veicolato dall’esterno verso l’interno.

In base alla diagnosi, pertanto, si lavorerà sul protocollo riabilitativo.

La diagnosi è fondamentale perché se dall’esame strumentale diagnostico non emerge nulla si andrà a cercare altrove il problema che riflette sul gomito, spesso ad esempio può far male per una proiezione di disturbo cervicale. Non affidatevi a terapie improvvisate, la professionalità è lo strumento fondamentale per garantire la vostra salute.